SEMIFINALI OLIMPIADI DI ITALIANO
Le Alunne Serena Parrello e Lisa Righi della classe 2B Liceo scientifico hanno partecipato alle semifinali delle Olimpiadi di Italiano al Liceo Cecioni di Livorno
CAMPIONATI REGIONALI DI CORSA CAMPESTRE
Le Allieve:Martina Pastorella, Giulia Montecchi, Giulia Amerighi, Giada Gori hanno conseguito il terzo posto ai campionati regionali di corsa campestre.
A SCUOLA DI DIRITTI - LETTERATURA E LAVORO
I ragazzi della seconda I.T.I. e della 2A Ipsia hanno incontrato lo scrittore Alberto Prunetti (autore dell'importante romanzo "amianto") e i rappresentanti dell'Associazione "Roberto Toffolutti" (sicurezza sul lavoro): letteratura, diritto, scienza si incontrano proficuamente per offrire ai ragazzi gli strumenti per interpretare il nostro mondo. Partecipano al progetto i Prof.ri Niccolini, Tavera, Iannello, Taumaturgo, Vinci,Trassinelli e Becherini.
GRANDI RISULTATI PER I NOSTRI ALLIEVI ALLA CAMPESTRE PROVINCIALE
(9/02/2017)
Squadra campione Provinciale corsa campestre.
Alunni: Cristiano De Marco, Lorenzo Calvaruso, Lorenzo Marrucci, Alessandro Rocchiccioli
Squadra allieve prima classificata Campestre Provinciale
Alunne: Martina Pastorella, Giulia Montecchi, Giulia Amerighi, Costanza Sicurani
Squadra juniores seconda classificata Campestre Provinciale
Alunni: Lorenzo Calise, William Paternosto, Nicola Pastorella, Carmelo Paradisi.
IL TRENO DELLA MEMORIA
Meno 5 giorni alla partenza per Auschwitz del gruppo dei fantastici dieci con il treno della memoria organizzato dalla Regione Toscana. Gli studenti,accompagnati dalla prof.ssa Lorella Niccolini, sono stati selezionati alla fine di un percorso di preparazione durato tre anni e curato dalle prof.sse Barani e Niccolini.
I ragazzi di 4E LICEO SCIENZE UMANE, 4MEC ITI, 4BMAT IPSIA hanno effettuato un laboratorio di 15 ore con gli operatori OXFAM coordinati dalle Prof.sse Lorella Niccolini e Odetta Barani. A seguire la bellissima esibizione sul palco del Mandela Forum di Firenze durante il XX meeting dei diritti umani. Gli studenti interessati sono:Baldassarre Ruocco, Ferdinando Favilli, Simone, Amodei, Alessia Naccari, Silvia Ullo, Giorgia Quarta, Benedetta Larini, Camilla Magri, Alessandro Billeci, Pietro Fabbri, Rachele Mascia
<br>
CONCORSO "LIBERAMENTE"
PREMIO MATILDE MINICHINO
Gli Aedi si aggiudicano la quarta edizione del concorso "LiberaMente". Oltre alle quattro squadre del posto, ha rappresentato una gradito sorpresa la presenza del liceo "Paolo Carcano" di Como. Ogni team, composto da cinque studenti, ha sfidato i colleghi sull'Odissea e alla fine delle innumerevoli prove, gli Aedi si sono aggiudicati il premio: un buono acquisto libri del valore di 550 euro. Nella foto la squadra vincitrice composta dagli studenti della 4F: Fabiana Nermettini, Vanessa Pinna, Giada Salvadori, Chiara Tongiorgi e Gabriele Fontanelli. A seguire alcuni spot della manifestazione che sarà presto disponibile in versione integrale.
TRIONFO DEL "CARDUCCI VOLTA PACINOTTI"
AL XX° MEETING DEI DIRITTI UMANI DI FIRENZE
Al XX° meeting sui diritti umani la classe 4F SCIENZE UMANE vince il primo premio con il cortometraggio dal titolo "Fraternitè" scelto dalla giuria tra moltissimi elaborati provenienti da tutta la Toscana, dalla Croazia e dalla Provenza. Sul podio, tra i primi cinque classificati, ancora il "Carducci Volta Pacinotti" con le classi 4C SCIENZE APPLICATE (titolo del cortometraggio: "liberi di essere schiavi") e 4BMAT IPSIA/4A LICEO SCIENTIFICO (titolo del corto: "Isola chi vuole isolare").
PROGETTO TEATRO 2016/2017
Riparte per il quarto anno di seguito il progetto teatro che ha riscosso un importante successo
tra i ragazzi dell'Istituto. E' il loro momento! Per lavorare in gruppo e per esprimere al meglio le
loro qualità! Per comunicare ai loro spettatori la voglia di raccontare e raccontarsi.
I laboratori si terranno presso il Liceo Carducci.
(Clicca per entrare)
AL VIA I CORSI ECDL PER ALUNNI E DOCENTI
Il percorso ECDL permette di fornire importanti titoli a tutti gli alunni frequentanti e punteggi extra (3 punti) per i docenti inclusi nelle graduatorie di 2 e 3 fascia
(clicca sulle brochure per ingrandirle)
PROGETTO ARCHEOLOGIA
"UN PUNTO DI VISTA SUL NOSTRO TERRITORIO"
Sono terminati venerdì i lavori dei nostri alunni nell’ambito del progetto “Un punto diverso sul patrimonio culturale” iniziato lo scorso anno scolastico che ha visto le classi 4C Liceo scienze applicate, 4F Liceo linguistico, 4A MAT Ipsia (adesso classi quinte) impegnate nella progettazione e nella realizzazione di tutti i contenuti multimediali che andranno a comporre un sito web in fase di ultimazione che verrà presentato al pubblico e messo “on line” entro la fine di ottobre. Il progetto (in alternanza scuola-lavoro) è stato svolto in collaborazione e sotto la supervisione del Prof. Enrico Zanini e della Prof.ssa Elisabetta Giorgi “Dipartimento dei beni culturali” dell’Università di Siena. A seguire alcuni step dei lavori e delle riprese effettuate dagli alunni con il drone realizzato nei laboratori del “Carducci Volta Pacinotti”presso gli scavi archeologici di Vignale Riotorto.
(Tutors del progetto: Prof.ssa Laura Maddaluno, Prof.ssa Candida Mazzone, Prof. Michele Collavitti. Tutor tecnico esterno:Paolo Vegliò - U.a.v.Tecnofly).
PROGETTO "IMPRESA IN AZIONE" A.S. 2015/2016
Martedì 20 settembre si è concluso il progetto "Impresa in azione" che ha portato due classi quarte dello scorso anno scolastico, 4B Liceo scientifico e 4BMAT Ipsia, alla progettazione, realizzazione e marketing di un dispositivo anti-inquinamento a microprocessore denominato “ECO’ BIP”. Tale progetto si è classificato primo alle selezioni regionali di Pisa accedendo alle finali nazionali di Milano nei giorni 8 e 9 giugno 2016 come prodotto rappresentante la Regione Toscana. “ECO’ BIP” si è poi classificato tra i primi 8 progetti su 88 pervenuti da tutta Italia scelti dal CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) portando gli alunni a Roma a partecipare alla giornata “INV FACTOR CNR – ANCHE TU GENIO” svoltasi nei giorni 19 e 20 settembre. ECO’ BIP, vista la grande richiesta di mercato, sta tuttora ottenendo le pratiche di brevetto con il patrocinio e la collaborazione della Camera di commercio di Livorno.
A seguire l'esposizione del progetto ai componenti del CNR da parte dei nostri alunni
Permalink: I NOSTRI SUCCESSI | Data di pubblicazione: 06/11/2015 |
Tag: I NOSTRI SUCCESSI | Data ultima modifica: 21/03/2017 09:30:30 |
Visualizzazioni: 17172 | |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |